Purtroppo in inverno dobbiamo fare i conti con le temperature fredde e con i problemi relativi alla cura della pelle che iniziano a manifestarsi.
Il freddo pungente e secco, la pioggia, il vento, la neve e tutti gli agenti atmosferici tipici della stagione invernale contribuiscono a disidratare in modo eccessivo la pelle che inizia sicuramente a risentirne diventando secca, arida, arrossata e screpolata.
Questo perché…
Più bassa è la temperatura, più inattive diventano le ghiandole sebacee di conseguenza, la pelle non producendo più grasso si indebolisce.
Inoltre, a basse temperature, l’aria assorbe poca umidità. Tutto ciò, combinato con l’aria secca e calda delle case e degli uffici e le grandi differenze di temperatura tra l’esterno e l’interno, priva la pelle di molta acqua.
Ed allora…
Come prendersene cura?
Nessun prodotto funzionerà in maniera efficiente se non laviamo correttamente il viso. Per la beauty routine invernale è meglio scegliere prodotti delicati.
Via libera agli scrub ma non più di una volta a settimana: la pelle tende a diventare più secca e troppa esfoliazione rischia di indebolirla!
NO ALLE SALVIETTE STRUCCANTI
Per quanto riguarda lo struccaggio, dite addio alle salviette.
Per l’inverno scegliete un latte detergente dalle proprietà addolcenti ed idratanti. Lo sfregamento con salviette detergenti potrebbe irritare la pelle, esponendola ad arrossamenti e screpolature.
SI ALLE MASCHERE IDRATANTI
Cercate di farne almeno due a settimana, una purificante ed una idratante.
Perfetta la maschera alla spirulina con acqua termale che purifica e detossina la pelle, rendendola liscia e luminosa.
SUPER IDRATAZIONE
Le creme idratanti, sono necessarie soprattutto in inverno!
Proteggete contorno occhi, labbra e mani. Come?
Bisogna ricorrere a prodotti e rimedi completamente naturali. Per proteggere le mani dal freddo, oltre ad indossare dei guanti ogni volta che uscite di casa, provate ad individuare una crema per le mani molto ricca che sia composta da ingredienti biologici e nutrienti.
È anche possibile utilizzare del semplice burro di karitè per curare le screpolature e al mattino sciacquare le mani con acqua tiepida.
Ciò che è anche molto importante in inverno, a cui raramente si pensa, è una sufficiente protezione solare soprattutto se si è ad un’altitudine più elevata, ad esempio in montagna. La neve riflette la luce e amplifica l’effetto del sole apparentemente non così forte.