Blog

Balsamo e maschera: quali sono le differenze?

Una vera e propria hair care routine detox prevede due trattamenti importanti da fare dopo lo shampoo: maschera e balsamo.

Parliamo di due prodotti per capelli che sono in grado di donare alla chioma numerosi benefici abbastanza diversi tra loro.

Partiamo dal presupposto che applicare il balsamo o la maschera richiede le stesse regole: mai toccare la radice ed applicare il prodotto solo e unicamente sulle lunghezze e sulle punte.

Lo shampoo è veramente il primo step, il gesto indispensabile per la bellezza ed il benessere dei capelli.: elimina le impurità, i residui di smog e le cellule morte che si depositano ogni giorno sul cuoio capelluto.

Shampoo PRO DETOX con spirulina  (clicca qui)

 

BALSAMO

Il balsamo è un emulsione olio in acqua costituita, quindi, da sostanze grasse e condizionanti che insieme collaborano per mantenere i capelli in salute.

I condizionanti riducono l’elettricità, aumentano la lucentezza, migliorano la pettinabilità.

Rispetto alla maschera ha una consistenza più fluida e leggera, non penetra in profondità nel capello come la maschera ma comunque agisce sulle squame della fibra, con effetto ammorbidente e districante.

Il balsamo deve essere applicato sui capelli dopo ogni shampoo perché chiude le squame dello strato più esterno del capello (la cuticola) e ripristina il suo normale equilibrio lipidico.

Consiglio: applicalo con un leggero massaggio dopo ogni lavaggio, lascialo in posa pochi minuti (circa 3 minuti) e poi risciacqua. Non serve molto tempo in quanto i condizionanti del balsamo hanno effetto immediato.

Capelli ricci, lunghi e folti avranno bisogno di più costanza e più prodotto. Capelli sottili, molto corti e lisci non necessitano di molto balsamo perché si appesantiscono.

 

MASCHERA

Anche le maschere per capelli sono emulsioni ed anche qui tra gli ingredienti principali troviamo i condizionanti.

A differenza del balsamo, hanno un contenuto maggiore di condizionanti e, soprattutto, hanno un’intensa efficacia poiché sono formulate con principi attivi che penetrano in profondità nel capello. Esistono maschere di diverso tipo ma tutte contengono ingredienti molto nutrienti ed idratanti capaci di fortificare i capelli.

Lo scopo principale di una maschera è quello di penetrare più in profondità nel capello producendo un’intensa azione idratante e nutriente, oltre che ristrutturante e lucidante, a seconda del prodotto scelto.

Una volta a settimana, in sostituzione del balsamo, applica la maschera specifica per le tue esigenze sui capelli bagnati ed usa un pettine a denti larghi per distribuirla uniformemente.

Come per il balsamo, non metterla sulle radici ma sulle lunghezze e sulle punte e lasciala in posa almeno 10 minuti.

Consiglio: raccogli i capelli ed avvolgili con un asciugamano umido per far penetrare meglio gli attivi durante la posa. Per un trattamento intenso (in caso di capelli molto rovinati e sfibrati) puoi lasciare la maschera sui capelli anche 30 minuti.

Per i capelli secchi, crespi e/o ricci serve una maschera idratante, nutriente e disciplinante; per i capelli colorati ne serve una che mantenga il colore, lo ravvivi ed, allo stesso tempo, nutra il capello; se i capelli sono grassi serve, invece, una maschera arricchita da ingredienti riequilibranti; nel caso di capelli sottili e fragili, infine, sono necessarie maschere rinforzanti e volumizzanti.

Maschera NUTRI DETOX con spirulina (clicca qui)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *